GIORDANIA 12 - 19 SETTEMBRE 2025

GIORDANIA

12 - 19 SETTEMBRE 2025

1° Giorno: VENERDI 12 SETTEMBRE 2025 Olbia – Roma Fiumicino – Amman

Incontro con i signori partecipanti all’aeroporto di Olbia alle ore 05:30. Partenza con volo Ita alle ore 07:00 da Olbia per Fiumicino con arrivo alle 08:00. Pranzo libero. Partenza con volo Royal Jordanian per Amman alle 15:55. Arrivo ad Amman previsto per le 20:35; accoglienza nel terminal per assistenza nelle pratiche di immigrazione e dogana. Sistemazione in pullman e trasferimento verso la città di Amman. Arrivo in hotel per la sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.

2° Giorno: SABATO13 SETTEMBRE 2025 Amman – Madaba – Monte Nebo – Shobak – Petra (VISITA PETRA BY NIGHT)

Prima colazione in hotel e disimpegno delle camere. Partenza verso Madaba, conosciuta come la "Città dei Mosaici", l’attrazione principale è custodita nella chiesa greco-ortodossa di San Giorgio. È una mappa mosaico bizantina straordinariamente vivida che risale al IV secolo, che rappresenta Gerusalemme. Proseguimento per il Monte Nebo, luogo in cui Mosè vide la Terra Santa di Canaan e dove si dice sia stato seppellito. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Petra passando per il Castello Shobak. Il castello fu edificato nel 1115 dal re Baldovino I di Gerusalemme durante una spedizione in quell'area, che gli valse tra l'altro la conquista di Aqaba, sul Mar Rosso. Proprio per onorare l'interessamento diretto del sovrano nella sua costruzione, il castello fu originariamente chiamato Mons Regalis. Continuazione per Petra. Arrivo e sistemazione in hotel, cena e partenza per l'escursione per Petra by night. Pernottamento.

3° Giorno: DOMENICA 14 SETTEMBRE 2025 Petra

Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita guidata di Petra, considerata la seconda meraviglia al mondo, la bella e unica città rosa. È tra i più affascinanti e suggestivi luoghi del Medio Oriente. Pranzo durante l’escursione. Un tempo capitale dei Nabatei, gli arabi che dominarono l'area transgiordana prima dell'arrivo dei Romani, Petra è una città scavata nella roccia, dimenticata per un migliaio di anni e riscoperta nel 1812, Petra promosse la propria immagine facendo da sfondo al film “Indiana Jones e l'ultima crociata”. Il monumento più famoso di questo sito è il Khazneh, o Tesoro, la cui facciata scolpita, è la prima cosa da vedere. L’anfiteatro con una capienza di 6000 posti e il Tempio dei leoni alati, ancora in fase di scavo. Possibile visita nella parte più alta ed impervia del sito per vedere il Monastero. Al termine delle visite, rientro in hotel, cena e pernottamento.

4° Giorno: LUNEDI 15 SETTEMBRE 2025 Petra – Wadi Rum

Prima colazione in hotel e disimpegno delle camere. Sistemazione sul pullman e partenza per il deserto, dove si potrà fare un’escursione di due ore in Jeep 4x4 sui percorsi del deserto rosso: il deserto del Wadi Rum offre uno dei più spettacolari scenari desertici del mondo. Il paesaggio è composto da bizzarre formazioni rocciose che svettano sulla pianura di sabbia, note come Jebel. Pranzo in corso di escursione. Cena e pernottamento nel deserto nel tipico accampamento dei beduini.

5° Giorno: MARTEDI 16 SETTEMBRE 2025 Wadi Rum – Kerak – Mar Morto

Prima colazione e in seguito partenza per la visita del castello Kerak, esempio notevole di architettura crociata, un mix degli stili europeo, bizantino e arabo. Pranzo a Kerak. Partenza per il Mar Morto, il più basso specchio d’acqua della terra e la più ricca fonte al mondo di sali naturali, nasconde tesori meravigliosi che si sono accumulati nel corso di migliaia di anni. Come il suo nome evoca, il Mar Morto è privo di vita a causa di un altissimo contenuto di sali e minerali che conferisce alle sue acque poteri curativi di fama, qualità terapeutiche e la sua galleggiabilità. Arrivo in hotel sul Mar Morto, sistemazione nelle camere. Tempo libero da dedicare alla spiaggia. Cena e pernottamento.

6° Giorno: MERCOLEDI 17 SETTEMBRE 2025 Mar Morto – Jerash – Ajloun – Amman

Prima colazione in hotel. A seguire partenza alla volta di Jerash: situata a 50 km in direzione Nord, rappresenta le vestigia dell'antica città romana di Gerasa che raggiunse l'apice del suo splendore all'inizio del III secolo, ma conobbe un periodo di declino dopo una serie di invasioni, seguite dal violento terremoto del 747. L'ingresso di Jerash era costituito da un arco di trionfo, ma adesso l'entrata principale è la Porta sud. All'interno delle mura cittadine si può ammirare il Tempio di Zeus e il foro, che ha un'insolita forma ovale. Il più grande edificio del luogo è il Tempio di Artemide, situato proprio al centro. Pranzo in ristorante. Proseguimento per la visita del castello di Ajlon, costruito dei soldati di Saladino durante la lotta contro i crociati. Nel pomeriggio rientro ad Amman per cena e pernottamento.

7° Giorno: GIOVEDI 18 SETTEMBRE 2025 Amman – Castelli nel deserto – Amman

Prima colazione in hotel, incontro con la guida parlante italiano per la visita della città di Amman. Posta su 19 colli, la città si estendeva originariamente su 7 alture e per questo era considerata una sorta di Roma del mondo arabo. La visita comincerà con La Cittadella che include il Tempio di Ercole, il Palazzo Umayyad e la Chiesa Bizantina. Pranzo in ristorante. Ai piedi della Cittadella si trova il Teatro Romano che sembra una alta scodella scavata nella roccia e usata tuttora per eventi culturali. Dopo pranzo sistemazione in pullman per la visita dei Castelli nel deserto. Bellissimo esempio di arte e architettura islamica antica. Qusayr Amra è un sito UNESCO come patrimonio culturale e poi si visiterà il fortino Azraq, di basalto nero ancora usato dall’epoca romana. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

8° Giorno: VENERDI 19 SETTEMBRE 2025 Amman – Roma Fiumicino – Olbia

Prima colazione in hotel, disimpegno delle camere e trasferimento all’aeroporto Queen Alia di Amman. Disbrigo delle pratiche di imbarco per il volo Royal Jordanian per Fiumicino delle ore 11.30. Pranzo libero. Arrivo previsto per le ore 14.40 e proseguimento per Olbia. Fine dei servizi.

Allegati

Richiedi maggiori informazioni

I cookie vengono utilizzati per migliorare il nostro sito e la vostra esperienza quando lo si utilizza. I cookie impiegati per il funzionamento essenziale del sito sono già stati impostati. Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, leggi la nostra Privacy Policy.